«Non necessariamente chi conosce una proposizione aritmetica conosce qualcosa.»
| VOTI: 1 |
«Un tizio allarga il dominio della matematica: dà nuove definizioni e trova nuovi teoremi - e, da un certo punto di vista, si può dire che non sa quello che fa. - Immagina vagamente di aver scoperto qualcosa di simile a uno spazio (e a questo punto pensa a una stanza), di aver aperto i confini di un nuovo regno: e se gli si chiedesse qualcosa al proposito direbbe una gran quantità di cose insensate.»
| VOTI: 1 |
«Il matematico non scopre: inventa.»
| VOTI: 1 |
«Il mio cervello fa solo movimenti molto pigri. Purtroppo.»
| VOTI: 1 |
«Il bianco è anche una specie di nero.»
| VOTI: 1 |
«Tu non puoi chiamare Cristo il Salvatore, senza chiamarlo Dio. Perché un uomo non ti può salvare.»
| VOTI: 1 |
«Una scoperta non è né grande né piccola; dipende da ciò che essa significa per noi.»
| VOTI: 1 |
«La sola cosa di me che forse un giorno si spezzerà, e di questo ho talvolta paura, è il mio intelletto.»
| VOTI: 1 |
«Il pensatore somiglia molto al disegnatore che vuol riprodurre nel disegno tutte le connessioni possibili.»
| VOTI: 1 |
«È così difficile trovare l'inizio. O meglio: è difficile cominciare dall'inizio. E non tentare di andare ancor più indietro.»
| VOTI: 1 |
«Chi volesse dubitare di tutto, non arriverebbe neanche a dubitare. Lo stesso giuoco del dubitare presuppone già la certezza.»
| VOTI: 1 |
«Chi non è certo di nessun dato di fatto, non può neanche esser sicuro del senso delle sue parole.»
| VOTI: 2 |
«Anche se il risultato della filosofia è semplice, non può esserlo il metodo per arrivarci. La complessità della filosofia non è quella della sua materia, ma del nostro intelletto annodato.»
| VOTI: 1 |
«Qualunque cosa che può essere detta, può essere detta in modo chiaro.»
| VOTI: 1 |
«Si potrebbe fissare un prezzo per i pensieri. Alcuni costano molto, altri meno. E con che cosa si pagano i pensieri? Credo con il coraggio.»
| VOTI: 1 |
«Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.»
| VOTI: 1 |
«Il genio ha maggior luce di un altro onest'uomo ma concentra questa luce, mediante una lente di un certo tipo, su un punto focale.»
| VOTI: 1 |
«I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo.»
| VOTI: 1 |